COBO TECH TRANSFER - TEST BEFORE INVEST

Il supporto che cerchi nelle fasi di co-sviluppo e testing

Presenta il tuo progetto per la sperimentazione di soluzioni innovative nei verticali Industria 4.0, Industrie culturali e innovative e servizi urbani innovativi, abilitate dal 5G e dalle Tecnologie Emergenti, e ricevi il sostegno di cui necessiti nelle fasi di sviluppo e testing

Hai perso il webinar di presentazione del bando Tech Transfer?
Guarda la registrazione e scopri le opportunità.
Apertura Bando
1/12/2023
Chiusura Bando
31/01/2024

CRITERI DI SELEZIONE

Sono ammessi progetti proposti da startup e PMI che abbiano per oggetto la sperimentazione di soluzioni innovative e tecnologiche abilitate e/o portabili su rete 5G, e/o una o più delle tecnologie emergenti.

Sono ammessi a candidare progetti al presente avviso imprese, anche startup:

  • che occupano meno di 250 persone, il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di euro oppure il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro;

  • con sede legale e/o sede operativa in Italia, che dimostrino interesse economico e di ricerca e sviluppo sul territorio regionale nel settore di riferimento oggetto della proposta.

OPPORTUNITÀ
I progetti selezionati potranno beneficiare di:
Sostegno Finanziario
50% delle spese ammissibili complessive previste in progetto e rendicontate e fino a un massimo di 40.000 €
Consulenza e Supporto
  • Sostegno alla definizione del caso d’uso
  • Accompagnamento al testing e al monitoraggio delle attività
Accesso agli spazi CTE
  • Ospitalità presso laboratori e aree di testing
  • Disponibilità di spazi per postazioni di lavoro

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per partecipare al programma Call for project COBO Tech Transfer - Test before Invest consulta il BANDO, insieme ai seguenti allegati:

CONTATTI UTILI

Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile fare riferimento ai seguenti contatti:

PROGETTI CANDIDABILI
Sono considerati ammissibili i progetti presentati che:
Abbiano per oggetto la sperimentazione di soluzioni innovative e tecnologie abilitate e/o portabili su rete 5G, e/o una o più delle tecnologie emergenti legate ai verticali strategici identificati da CTE COBO
Abbiano per oggetto la sperimentazione di soluzioni innovative e tecnologie abilitate e/o portabili su rete 5G, e/o una o più delle tecnologie emergenti legate ai verticali strategici identificati da CTE COBO
Per le fasi di testing e sperimentazione possano giovare delle competenze e degli asset nella disponibilità di CTE COBO
Per le fasi di testing e sperimentazione possano giovare delle competenze e degli asset nella disponibilità di CTE COBO
Presentino spese ammissibili di valore uguale o superiore a 30.000 €
Presentino spese ammissibili di valore uguale o superiore a 30.000 €
Prevedano una sperimentazione della durata non superiore a 6 mesi, da realizzarsi prioritariamente nei nodi e nelle aree di stress test di CTE COBO
Prevedano una sperimentazione della durata non superiore a 6 mesi, da realizzarsi prioritariamente nei nodi e nelle aree di stress test di CTE COBO
COME CANDIDARSI
Scarica i Moduli indicati, Compilali e Caricali nel FORM sottostante entro il 31/01/2024


Per procedere con la candidatura scarica e compila in tutte le sue parti il Modulo di Candidatura, la Dichiarazione De Minimis e il Modello per il Budget

Candidatura

Dichiarazione De Minimis

Altri documenti

(firmato digitalmente o con firma autografata comprensivo del Modello Budget)
(firmato digitalmente o con firma autografata)
(copia del documento di identità fronte-retro; obbligatoria solo per la firma autografata)
FAQ
Domande più frequenti

Punto 9.1 si parla di "tali spese non possono essere superiori al 35% delle spese ammesse a rimborso", si intende che non possono superare il 35% delle spese di progetto o di quelle finanziate? (Esempio: progetto da 20k, CTE finanzia 10k. Le spese di personale possono essere il 35% di 20 o di 10?)

Il limite del 35% per le spese relative a risorse umane (art.9 pt.1 dell'avviso) è riferito alle spese rendicontate e ammesse. Pertanto, nell'esempio proposto, in fase di presentazione della rendicontazione le spese non potranno superare il 35% di 20.000 euro.

La Città metropolitana valuterà l'ammissibilità delle spese rendicontate: qualora le spese rendicontate non fossero tutte ammissibili, il limite del 35% verrà ricalcolato sul totale delle spese effettivamente ammesse. Si ricorda inoltre che i progetti per essere considerati ammissibili devono presentare spese ammissibili di valore uguale o superiore a euro 30.000,00 (art.5 dell'avviso).

Tutta la materia prima per i prototipi (PCB, componenti, scatole) è compresa nelle spese ammissibili?

Le materie prime funzionali alla realizzazione dei prototipi si considerano incluse nella voce di spesa 2. I. dell'art. 9 dell'avviso: "spese per l’acquisizione di impianti ed attrezzature tecnologiche, di hardware e software, di servizi specialistici e consulenze tecniche", in quanto trattasi di beni funzionali alla concreta attuazione della proposta progettuale presentata e pertanto sono considerate ammissibili.

Si ricorda inoltre quanto segue (art.9 dell'avviso): per l’acquisto di beni funzionali al progetto, strettamente necessari per l’implementazione delle azioni progettuali, che rimangano in uso del beneficiario per le stesse attività anche al termine del progetto, è ammissibile l’intera spesa sostenuta.

È possibile rendicontare totalmente le spese di hardware e solamente una parte delle spese di personale, sempre rimanendo nei vincoli del 50% del totale e del 35% del personale? (Esempio: Progetto da 30, 20 di personale e 10 di hardware. È possibile aver finanziamento per 15, costituiti da 10 HW e 5 personale?)

No, il limite del 35% per le spese relative a risorse umane (art.9 pt.1 dell'avviso) è riferito alle spese rendicontate e ammesse. L'impresa dovrà rendicontare tutte le spese sostenute per il progetto (in coerenza con il limite del 35%). La Città metropolitana valuterà l'ammissibilità del complesso delle spese ed erogherà un contributo pari al 50% delle spese effettivamente ammesse.

Nell'esempio: Progetto da 30.000, di cui 20.000 di personale e 10.000 di hardware
La quota di personale eccedente il 35% verrebbe considerata
non ammissibile; qualora le spese di hardware venissero considerate ammissibili si avrebbe:

  • Spese ammissibili: 10.000 di hw + 5.384 di personale (pari al 35% del totale delle spese ammissibili)

  • Spese non ammesse: 14.616 di personale in quanto eccedente il 35%

  • Rimborso spese riconosciuto: 15.384 * 50% = 7.692


Si ricorda inoltre che i progetti, per essere considerati ammissibili, devono presentare spese ammissibili di valore uguale o superiore a euro 30.000,00 (art.5 dell'avviso).

PERCHÉ LO FACCIAMO

Promuoviamo un ecosistema territoriale sempre più attrattivo e generativo per Startup e PMI, anche internazionali, in coerenza con le linee di mandato 2021-2026 "La Grande Bologna. Per non lasciare indietro nessuno":

Supportiamo le imprese nel co-sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative con l'obiettivo di:

  • Stimolare l’adozione di servizi basati su tecnologie abilitanti e 5G;

  • Aumentare il valore aggiunto prodotto delle imprese;

  • Supportare lo sviluppo e il trasferimento delle competenze tecniche necessarie per una corretta adozione delle tecnologie

Promosso da