Dall'11 al 13 Giugno, Bologna Game Farm sarà a Firenze come partner per First Playable, con gli otto team vincitori della quarta edizione e i sei team vincitori della quinta e ultima edizione.
11 giugno 2025
Bologna Game Farm, per la prima volta in qualità di partner, sarà presente a Firenze a First Playable dall’11 al 13 giugno, in un’ampia area espositiva al secondo piano del Palazzo degli Affari dove sarà possibile incontrare e conoscere gli otto team vincitori della quarta edizione e i sei team vincitori della quinta e nuova edizione. A loro volta, i vincitori avranno la possibilità di incontrare oltre 40 investitori e publisher internazionali che presenzieranno all’evento.
First Playable è l’evento business di riferimento per il settore dei videogiochi in Italia, organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission – Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con l’Agenzia ICE e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il bando 2025, realizzato in collaborazione con la Casa delle tecnologie Emergenti del Comune di Bologna (CTE COBO) grazie alle risorse economiche messe a disposizione dei beneficiari dalla Città metropolitana di Bolognae si inserisce nella cornice più ampia del progetto nazionale “Casa delle Tecnologie Emergenti”promosso dal MIMIT, è stato esteso per il secondo anno consecutivo agli studi di tutta Italia.
Il progetto prevede un raggruppamento delle Case di Bologna, Matera e Pesaro con l’obiettivo di ampliare lo scopo e l’efficacia dell’edizione 2024 del bando e la collaborazione tra le Case e le Amministrazioni partecipanti all’iniziativa nazionale, dando seguito alla strategia di rafforzamento dell’ecosistema pubblico di supporto alla nascita di una nuova imprenditorialità a forte impatto innovativo messa in atto dal MIMIT.
In programma giovedì 12 giugno, alle ore 17:00, nell’area workshop di First Playable, il panel "Bologna Game Farm: dai primi anni di attività, ai vincitori dell'edizione 2025”, a cura di Giorgia Boldrini, Direttrice del Settore Cultura e creatività del Comune di Bologna. Boldrini farà il punto sui risultati dei primi quattro anni in una visione di prospettiva per il futuro, presentando ufficialmente i 6 team vincitori dell’ultima edizione del bando, interamente dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano:
“Beatrix”, di Tambù Srl (Milano)
“Hyperarousal”, di AION Interactive Srl (Milano)
“Super Sofia”, di Mash & Co Srl (Taormina)
“Rome: city of cards”, di Open Lab Srl (Firenze)
“Stray Company: the long road of Acqui survivors”, di BM Interactive di Marco Bianchi (Cagliari)
“Thrill Seeker”, di Audiozone Studios Srls (Piacenza)
Bologna Game Farm è l’acceleratore per il settore videoludico promosso da Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna, un’iniziativa coordinata dal Comune di Bologna e realizzata con ART-ER nell’ambito delle azioni di sostegno alle industrie culturali e creative, in collaborazione conIncrediBOL! e con il supporto tecnico di IIDEA, Italian Interactive Digital Entertainment Association.
Nei prossimi anni, l’obiettivo di Bologna Game Farm è quello di continuare a supportare il settore degli sviluppatori di videogiochi, consolidandosi ulteriormente come concreta opportunità professionale in ambito culturale e creativo.