Le CTE Italiane lanciano il Cluster 4.0

Si terrà il 26 Giugno a BolognaFiere l'evento di lancio del Cluster 4.0 delle Case delle Tecnologie Emergenti: un'alleanza operativa, basata su una visione comune sul futuro dell'industria, tra tecnologie emergenti, sostenibilità e innovazione aperta.

19 Giugno 2025

Giovedì 26 giugno, in occasione della fiera R2B presso BolognaFiere, verrà ufficialmente presentato il Cluster 4.0: un'alleanza operativa tra alcune delle più innovative Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) italiane. L'evento si terrà nella Sala Conference 1 dalle ore 11:30 alle 13:00 e sarà seguito da un pranzo a buffet.

Cluster 4.0 rappresenta un passo significativo verso il futuro dell'industria italiana, promuovendo una visione condivisa che pone al centro le tecnologie emergenti, la sostenibilità e l'innovazione aperta. Le CTE attualmente aderenti a questa iniziativa sono quelle di Bologna, Prato, Torino, Napoli e Cagliari, unendo le forze per creare un ecosistema di eccellenza.

Durante la presentazione, i partecipanti avranno l'opportunità di scoprire le novità e le sperimentazioni più all'avanguardia nel panorama dell'Industria 4.0. Sarà un'occasione unica per esplorare come le tecnologie emergenti stiano ridefinendo i processi produttivi e abilitando nuove opportunità di crescita.

Di seguito gli interventi tematici che si susseguiranno sul palco per parlare dei diversi progetti afferenti al Cluster 4.0:

  • Macchine che si parlano: gateway multiprotocollo per modernizzare la produzione - CTE Cagliari

  • Efficientamento energetico industriale plug and play - CTE Prato

  • Manutenzione predittiva attraverso AI sound analysis - CTE Bologna

Inoltre, verrà illustrato come aziende e professionisti potranno accedere alle numerose opportunità e servizi messi a disposizione dal Cluster 4.0. Tra questi, la partecipazione a bandi di finanziamento, la possibilità di usufruire di asset tecnologici all'avanguardia, l'accesso a competenze e know-how specialistici, programmi di Open Innovation e percorsi di formazione dedicati.

L'evento è gratuito e su invito. Per partecipare e accedere alla fiera, è necessario:

Scopri il programma completo dell'evento sul sito di R2B.

Condividi su

Progetto finanziato a valere sul PSC MISE 2014-2020