Blender Base

Il corso gratuito di CTE COBO
per Modellazione 3D, Rigging e Animazione

Quando
15, 22, 29 maggio 2025
Fascia Oraria
9:00 - 16:00
Dove
BI-REX COMPETENCE CENTER
Via Paolo Nanni Costa 20, Bologna
Il corso di CTE COBO "Blender base: indirizzo Modellazione 3D, Rigging e Animazione" è un corso pensato per apprendere le basi del visual 3D e conoscere le varie tecniche di modellazione. I partecipanti avranno modo di approfondite le basi dell’animazione 3D, creare il loro primo rigging.

Strumenti necessari:

portatile con installata la versione di Blender LTS 4.2 che è scaricabile a questo link:

https://www.blender.org/download/releases/4-2/

A chi è rivolto il corso

Professionisti del settore Manifatturiero

  • Profili: Progettisti, ingegneri e tecnici coinvolti nella progettazione e produzione di prodotti.

  • Obiettivi: Acquisire competenze nella modellazione e animazione 3D per migliorare la prototipazione digitale e l'ottimizzazione dei processi produttivi.

  • Benefici: Integrare strumenti di grafica 3D per visualizzare e simulare prodotti, facilitando la comunicazione interna e con i clienti.

Start-up e
PMI Innovative

  • Profili: Fondatori, sviluppatori e designer di piccole e medie imprese orientate all'innovazione tecnologica.

  • Obiettivi: Implementare soluzioni di realtà aumentata e virtuale nei propri prodotti o servizi.

  • Benefici: Differenziarsi nel mercato offrendo esperienze immersive e interattive ai clienti.

Studenti e Neolaureati in discipline Tecniche e Creative

  • Profili: Studenti universitari o neolaureati in ingegneria, design industriale, architettura o arti visive.

  • Obiettivi: Ampliare le proprie competenze pratiche in strumenti di grafica 3D per aumentare l'occupabilità nel settore tecnologico e creativo.

  • Benefici: Prepararsi per ruoli professionali che richiedono conoscenze in modellazione, animazione e rigging 3D.

PROGRAMMA FORMATIVO
Il programma completo del corso

Parte teorica

  1. Evoluzione della grafica 3D e tutte le sue attuali applicazioni

  2. Modellazione 3D Game Design Process

  3. Modellazione 3D Chracters Design Process: dal “Blocking” all’uso di Meta Human

Parte pratica

Modellazione con Blender 3D

  • Studio dell’interfaccia, capire lo spazio 3D

  • Modellazione poligonale e parametrica

  • Modellazione con materiale fotografico

  • Uso dei modificatori per la modellazione parametrica

  • Modellazione 3D di un ambiente

  • Modellazione 3D di personaggi organici

Animazione 3D con Blender 3D

  • Le tecniche di animazione

  • Introduzione agli strumenti: Time Line, Dopesheet, Graph Editor e NLA animation

  • Introduzione uso delle animazioni di camera

  • Introduzione al rigging e all’animazione di personaggi e veicoli

Vuoi partecipare al corso?
Compila il form!
Progetto finanziato a valere sul PSC MISE 2014-2020